Agosto 2016 archive

Software gestionale PMI per le imprese italiane e straniere

Software gestionale PMI

Avere un buon Software gestionale PMI è fondamentale!

La cosa migliore per le aziende che vogliono rimanere competitive sul mercato è dotarsi di un software gestionale PMI in modo così da trovare risposte adeguate alle crescenti complessità delle aziende e gestire in modo automatizzato tutta una serie di procedure che in passato drenavano un gran numero di risorse. Un software gestionale PMI è davvero valido, rivoluzionario e ormai uno strumento insostituibile per semplificare ogni singolo processo aziendale e orientarlo verso un percorso di crescita.

Del resto una delle criticità maggiori che le piccole e medie imprese devono affrontare nella gestione quotidiana del business è proprio la crescente complessità che si trasforma spesso e volentieri in veri e propri colli di bottiglia che rallentano la crescita e ostacolano la produttività. Con un software gestionale PMI le aziende potranno concretamente trovare soluzioni personalizzate a questi problemi in tempo reale e anche organizzare la propria crescita in modo strutturato nel tempo tenendo sempre presenti gli obiettivi dell’azienda. Del resto senza gli strumenti opportuni diventa assai complesso per le piccole e medie aziende riuscire a espandersi in quanto non riuscirebbero poi a gestire in modo adeguato la crescente complessità finendo per essere schiacciate. Mediante un software gestionale PMI anche le piccole aziende potranno finalmente avere l’ambizione di espandersi su nuovi mercati in modo così da far conoscere i propri prodotti potenzialmente in tutto il mondo.

Ad esempio per supportare una crescita continua le piccole e medie aziende devono dotarsi di strumenti per una gestione accurata della tassazione, della logistica, della conversione di valuta e anche dei regolamenti sulla manodopera, tutti ambiti che potrebbero trasformarsi in criticità senza l’ausilio di strumenti come un software gestionale PMI. Grazie a un software di questo genere anche le piccole aziende potranno quindi ottenere risposte concrete alle loro mutevoli esigenze grazie all’elaborazione di dati raccolti in tempo reale che verranno trasformati in valore per l’azienda. Un software gestionale PMI consente infatti di ottenere subito un quadro d’insieme di tutte le attività dell’azienda in modo quindi di individuare rapidamente i punti di forza da valorizzare e le criticità a cui trovare soluzione.

Molti addetti ai lavori sostengono che la creazione di valore per le piccole e medie imprese sia strettamente correlato all’eliminazione organizzata delle crescenti complessità, ed è proprio per conseguire questo obiettivo che le aziende si rivolgono con successo a un software gestionale PMI, uno strumento per fare la differenza in qualsiasi contesto e adeguare il business della propria azienda agli standard della concorrenza. Insomma tutte le piccole e medie imprese che cercassero una soluzione di gestione aziendale completa, versatile e integrata per ottimizzare i tempi, razionalizzare le risorse e abbattere anche in modo significativo i costi di gestione possono fare affidamento su un software gestionale PMI anche e soprattutto per rendere più efficienti i processi aziendali in modo sicuro e automatizzato. L’automazione di procedure complesse consente non solo di liberare risorse ma anche di minimizzare la percentuale di errore, il che ovviamente si traduce in un aumento considerevole della produttività e soprattutto in una maggiore soddisfazione da parte dei clienti.

Gestione scatolifici per le aziende del settore

Gestione scatolifici

Chi può adottare un programma per la gestione scatolifici in Italia

Le piccole o medie aziende che si occupano quotidianamente della gestione scatolifici hanno assoluta necessità di adottare una soluzione completa e modulare per implementare tutte le funzioni necessarie in modo graduale e secondo le proprie necessità, senza per questo dover per forza acquisire tutto il pacchetto. In questo senso si parla di software per la gestione scatolifici che permettono di integrare tra di loro diversi moduli consentendo l’integrazione gestionale di tutte le aree aziendali in modo così da permettere la gestione e soprattutto la fruizione univoca di tutte le informazioni strategiche che possono essere utilizzate per migliorare la produttività e il business. I vantaggi offerti alle aziende da un software gestione scatolifici permettono di evadere in pochissimo tempo la crescente domanda di preventivi, ma anche di aggiornare in tempo reale i costi di produzione e soprattutto di offrire una panoramica completa dei reparti dell’azienda e della situazione economica nel suo complesso. In questo modo diventerà finalmente alla portata di tutti la gestione e l’ottimizzazione di tutto il ciclo produttivo dell’azienda, minimizzando nel contempo la possibilità di errori.

Quali sono le possibilità di un software per la gestione scatolifici?

Non andrebbe nemmeno sottovalutata la possibilità offerta da un software di gestione scatolifici di poter automatizzare le singole procedure in modo personalizzato e di centralizzare tutte le informazioni in un unico strumento. Con un software gestione scatolifici inoltre le aziende avranno a disposizione finalmente una soluzione integrata in grado di gestire autonomamente la preventivazione. Altrettanto utile e importante è anche il modulo di avanzamento attività, pensato esplicitamente per ottimizzare e armonizzare le attività dei singoli uffici. Un software gestione scatolifici permette finalmente di assegnare delle attività a singole unità aziendali in modo così da conoscere in qualsiasi momento lo stato di avanzamento specifico dei singoli lavori e di rilevare in tempo reale i costi sostenuti a fronte di richieste o ordini cliente. Per le aziende del settore che utilizzano un software di gestione scatolifici è davvero molto importante utilizzare uno strumento per automatizzare la gestione avanzamento progetti e quindi rilevare i costi dei diversi settori di ogni singola attività aziendale, da quelle di studio fino a quelle di progettazione.

Finalmente grazie alla automazione delle procedure si potrà avere un’idea specifica della redditività reale di ogni progetto, e questo consentirà di ridurre davvero al minimo la possibilità di errore mediante la centralizzazione delle informazioni di tutti i diversi reparti aziendali all’interno di un unico strumento. Altrettanto importante per la creazione di valore la possibilità offerta da un software specifico per la gestione scatolifici di poter gestire l’avanzamento dei progetti in modo semplice e assolutamente accessibile a chiunque. Un esempio pratico in questo senso è la possibilità concreta di poter organizzare rapidamente ed efficacemente il modulo di preventivazione e di poter così preventivare articoli muniti di scheda tecnica o di costruirne su misura su nuovi imballaggi a struttura semplice o complessa. In questo modo le aziende utilizzando un software gestione scatolifici potranno valorizzare adeguatamente le materie prime, le lavorazioni, i costi fissi, degli impianti ma anche quelli per i costi commerciali e di trasporto e per le lavorazioni esterne.

Software gestionale torrefazione per chi fa il caffè

Software gestionale torrefazione

Tra i vari Software gestionale torrefazione è importante scegliere il migliore!

Il settore della torrefazione è sicuramente uno dei più complessi in assoluto e le aziende che decidono di dotarsi di un buon software gestionale torrefazione sono sempre di più in quanto ne traggono un beneficio immediato nella gestione del ciclo produttivo e commerciale. Un software gestionale torrefazione consente alle piccole e medie aziende che lavorano e distribuiscono caffè di poter gestire ogni aspetto del proprio business con un unico pacchetto software personalizzabile e pensato proprio per soddisfare tutte le necessità del settore. In questo modo le aziende potranno conoscere letteralmente in tempo reale tutti i punti di forza della propria attività e la marginalità di ogni esercente affiliato. Non solo, sarà anche lo strumento adatto per tracciare adeguatamente tutti i costi commerciali e di produzione assegnandoli ai giusti canali di vendita in modo efficiente e facile per chiunque.

Insomma, le aziende che lavorano con il caffè mediante un software gestionale torrefazione potranno gestire il canale bar e la relativa contrattualistica, i comodati, la manutenzione, le vendite, le marginalità per cliente e molto altro, il tutto con un unico pacchetto software che consente di gestire davvero tutto il ciclo produttivo della torrefazione. In particolare diventerà praticabile configurare le condizioni commerciali per gerarchia (clienti, vendita, prodotti), e anche le condizioni commerciali che verranno categorizzate in listini, scontistica, omaggi, promozioni e provvigioni. Un software gestionale torrefazione serve anche a gestire tutto ciò che concerne la contrattualistica, e quindi contratti di somministrazione, comodati, sconti anticipati, ma anche gestione delle insegne ed eventuali finanziamenti. Da non sottovalutare anche tutto quello che riguarda la vendita, e quindi le anagrafiche, le fatture, gli incassi e i resi. Un altro dei settori primari delle aziende che lavorano nel settore della torrefazione è l’acquisto del caffè crudo, e anche in questo senso un software gestionale torrefazione è la soluzione giusta in quanto consente di gestire rapidamente il flusso di movimentazione e gli oneri accessori come il trasporto, i noli e il calo di peso.

Per quanto riguarda la logistica un software gestionale torrefazione mette finalmente le aziende in condizione di gestire i lotti come le materie prime e gli imballi e le matricole (macchine da caffè). Altro punto di forza del software gestionale torrefazione è la gestione della contabilità analitica (competenziazione registrazioni), della contabilità industriale (costo prodotto, ordini di produzione), e il controllo di gestione. Grazie a questo genere di software finalmente le aziende produttrici di caffè hanno potuto ridurre notevolmente i tempi di analisi ed elaborazione delle informazioni, realizzando così un notevole risparmio economico.

Non solo, un software gestionale torrefazione è l’ideale per risparmiare tempo nell’inserimento di dati sulla propria azienda in quanto il programma è in grado di lavorare in completa autonomia e di fornire in tempo reale una panoramica sull’andamento degli ordini, degli acquisti, delle vendite, dei materiali in laboratorio e della situazione della macinazione del caffè. Merita una menzione particolare anche l’opportunità offerta dal software di proteggere i dati sensibili da intrusioni informatiche non desiderate con un apposito sistema di password. Insomma , dotarsi di un software gestionale di torrefazione è particolarmente semplici per le aziende che potranno rivolgersi a tutta una serie di compagnie specializzate per ottenere consulenza e assistenza.

Realtà aumentata per guardare avanti nel futuro

Realtà aumentata

I progressi della realtà aumentata sono davvero molto interessanti

Parlare di realtà aumentata non è mai semplice, in quanto ci sono molte persone che possono avere delle perplessità, ma ricordiamoci che il progresso è insito dentro di noi e che se non lo accettiamo, se non scegliamo di adeguarci a esso, accogliendo ciò che di buono può offrirci, non andremo mai avanti. La realtà aumentata è facile da comprendere, in quanto si tratta si meccanismi che già effettuiamo, operazioni che sono alla base della nostra vita, ma che riescono a essere semplificati e ottimizzati, in modo da aiutare così coloro che devono effettuare talune azioni o non riescono a eseguirle per taluni problemi, senza il minimo problema.

Per comprendere al meglio cosa si intende quando si parla di realtà aumentata si deve pensare alle classiche immagini che si vedevano molti anni fa nei primi film di fantascienza, nei quali i protagonisti indossavano degli speciali visori che facevano vedere tutto aumentato e amplificato, che consentivano di capire subito chi era la persona che si aveva davanti, conoscere i suoi dati, prenotare un ristorante o un tavolo con un semplice impulso vocale collegato al visore e molto altro ancora. Prima che la realtà aumentata riesca a poter essere usata da tutti i cittadini ci vorrà ancora molto tempo, in quanto per il momento è privilegio di pochi, ma si sta comunque espandendo non poco, e bisogna tenere presente che i tecnici che si occupano di far progredire questa moderna tecnologia ci stanno lavorando notte e giorno per velocizzare tutti i processi, quindi potrebbe essere questione di poco tempo prima che tutti potremmo indossare gli speciali visori e accedere alla realtà aumentata. Il costo per il momento è ancora proibitivo, dal momento che non sono neanche presenti sul mercato, ma diamo fiducia agli sviluppatori e attendiamo il momento in cui potremmo beneficiare tutti degli straordinari vantaggi di queste applicazioni del futuro.

Grazie alla realtà aumentata si può accedere a numerose funzionalità, inclusa la possibilità di far partire alcune attrezzature di casa o dell’ufficio con un semplice comando vocale anche a distanza, riuscire a conoscere i dati della persona che si ha di fronte in modo automatico e tanto altro ancora. Siete interessati e abbiamo catturato la vostra curiosità, vero?

Il piacere di andare avanti con il progresso è davvero interessante e i vantaggi ai quali si può avere accesso sono incredibili, tanto che in molti stanno aspettando il momento in cui queste nuove tecnologie del nostro secolo si imporranno nella nostra vita di tutti giorni. Tutti i lavoratori potranno sfruttare la realtà aumentata per ottenere incredibili risultati positivi nella vita di tutti i giorni, aumentando il proprio lavoro e ottimizzandolo, eliminando fastidiose incombenze e riuscendo a ottenere grandi soddisfazioni. Coloro che vorranno sfruttare i vantaggi della realtà aumentata nella vita di tutti i giorni potranno farlo in modo semplice e senza disagi, risolvendo molte questioni che prima portavano via tempo e fatica e ottimizzando le incombenze domestiche riducendo i tempi e gli spostamenti e vivendo così finalmente in maniera molto più serena.

Laser miopia e gli integrventi consigliati

Laser miopia

Con il laser per miopia potrete mettere nel cassetto gli occhiali!

I difetti della vista sono dovuti principalmente a una forma scorretta della cornea, che normalmente dovrebbe apparire sferica. Nel caso della miopia, quest’ultima risulta eccessivamente allungata, con una sporgenza verso l’esterno che sposta il punto focale su cui si concentra la luce poco più avanti rispetto alla retina. Di conseguenza, chi soffre di questo disturbo ha difficoltà di messa a fuoco su tutto ciò che si trova in secondo piano, o comunque in lontananza. Gli interventi con il laser per miopia, rappresentano la soluzione migliore proprio perché risolvono il problema in via definitiva. La maggior parte delle persone che ha questo difetto ricorre generalmente a degli occhiali correttivi o alle lenti a contatto, che però non sono in grado di migliorare tale condizione.

Questi trattamenti si rivolgono soprattutto a chi riporta un grado di disturbo medio elevato, e sono in grado di migliorare radicalmente la condizione della vista. Mediante i laser la miopia che supera le 6 diottrie può essere facilmente ridotta facendo sì che il paziente possa riuscire a vedere anche in lontananza senza dover ricorrere necessariamente alle lenti. L’efficacia di questa procedura è dovuta alle strumentazioni ultima generazioni, le quali riescono a intervenire direttamente sulle cellule che causano la malformazione della cornea, modellandola in maniera ottimale. A seconda del livello del proprio difetto, generalmente si sceglie tra due tecniche differenti di laser miopia. La prima si rivolge ai problemi più lievi, infatti si esegue sullo strato più superficiale. Si tratta della PRK, o cheratectomia fotorefrattiva, la quale vede l’impiego di un laser a eccimeri che, mediante l’ablazione, vaporizza le cellule per diminuire a poco a poco l’incurvatura della cornea. Il macchinario utilizzato genera un fascio di luce a raggi ultravioletti, completamente indolori per il paziente, che hanno una precisione e una rapidità d’esecuzione davvero sorprendente.

In alternativa, per coloro che hanno un difetto refrattivo più elevato si esegue la LASIK, una procedura che si avvale di due laser differenti. Il primo è un laser ad femtosecondi, che emette un fascio di luce a raggi ultrarossi per fare delle micro incisioni sullo strato superficiale. Quest’ultimo serve a tagliare un piccolo lembo per poi sollevarlo, permettendo quindi al medico di intervenire nella zona sottostante. A questo punto si utilizza quello a eccimeri, grazie a cui si riesce a modellare lo stato posto in profondità e ottenere un’incurvatura della cornea che sia ottimale.
I trattamenti laser miopia sono completamente indolori: prima di iniziare con la procedura, infatti, al paziente vengono somministrate delle gocce anestetiche che non fanno avvertire alcuna fitta né ulteriori pressioni. L’operazione in sé ha una durata davvero minima, che solitamente è compresa tra i 10 e i 15 minuti. Una volta conclusa, si viene bendati sull’occhio in questione, per poi essere dimessi poco dopo e tornare prontamente alla propria vita quotidiana. Nelle settimane successive è necessario prestare attenzione ad alcuni accorgimenti, così da proteggere l’occhio da agenti esterni e favorirne la guarigione nel giro di appena pochi giorni.

 

Macchine Hoonved | ecco perché tanti le scelgono

Macchine Hoonved

Acquistando le macchine Hoonved potrete pulire a fondo!

Essere titolari di un bar o un locale di ristorazione collettiva quale un ristorante regala senz’altro molte soddisfazioni ma è anche molto impegnativo, sia per la gestione sia per la necessità di doversi dotare dei migliori macchinari e delle differenti attrezzature specifiche per le varie esigenze. Alla pulizia ci pensano le macchine Hoonved, le quali sono disponibili in tre serie, la C, la AP e la ST, e consentono a tutti i ristoratori di trovare una risposta a quanto stanno cercando. La seria C può essere definita come la più basilare, in quanto offre prodotti di alta qualità ma di dimensioni leggermente contenute, mentre le altre serie si rivolgono principalmente ai ristoratori che hanno molti coperti e, quindi, necessitano di avere a disposizione un macchinario molto potenze e funzionante che lavi e asciughi in un’unica volta molti bicchieri, piatti, posate e stoviglie. I ristoratori che, invece, hanno bar o ristoranti di piccole dimensioni possono optare per le macchine Hoonved della serie C, le quali consentono comunque di lavare sino a 500 piatti e 1500 bicchieri all’ora. Il costo dei vari macchinari è ovviamente diverso, in quanto se si opta per un modello base con funzionalità limitate si dovrà tenere conto una spesa contenuta, mentre qualora si propendesse per un macchinario molto grande e potente ovviamente il prezzo salirà.

Non bisogna farsi prendere dallo sconforto quando si vedono i prezzi delle macchine Hoonved, in quanto è vero che ce ne sono di care, ma molte hanno un prezzo assolutamente contenuto e molto competitivo, e occorre comunque sempre ricordarsi che non bisogna lesinare sulla qualità. A fronte di macchinari che magari sono convenienti ma che presentano,a lungo andare, molti problemi, non sarebbe meglio optare per l’acquisto di attrezzature che inizialmente costano è vero un po’ di più, ma che poi faranno risparmiare sui consumi, che saranno più semplici da pulire, che non presenteranno malfunzionamenti e che saranno operative per molti anni? Noi siamo convinti di sì, e le macchine Hoonved sono la risposta a quanto molti ristoratori cercano.

Spesso, infatti, il discorso relativo alla pulizia viene lasciato in secondo piano, in quanto prima si pensa ad acquistare le macchinette per fare il caffè, gli spremiagrumi, i frigoriferi, le apposite vetrinette e via discorrendo,e ci si dimentica di un fattore molto importante, ovvero che tutte le attrezzature utilizzate, inclusi piatti e bicchieri, dovranno poi essere lavate. Una volta molti ristoratori assumevano una figura che fungesse da lavapiatti, mentre adesso tutti preferiscono optare per l’acquisto di una lavastoviglie potente che faccia tutto il lavoro, in modo da non doversi più preoccupare di nulla. Si dovrà semplicemente caricare la lavastoviglie con attrezzatura che andrà lavata, inserire il detersivo apposito e premere l’accensione, dopodiché saranno le macchine Hoonved a occuparsi di tutto, e voi avrete l’unico compito di ritirare le attrezzature del vostro bar che avete messo a lavare dall’apposito cestello, per riutilizzarle non appena desidererete.

Acquistare le macchine Hoonved è davvero facile: rivolgetevi al principale rivenditore presente nella vostra città e il gioco è fatto!

Osteopatia Torino e le strategie per dire addio ai dolori

Osteopatia Torino

Guarire, grazie all’osteopatia Torino, è alla portata di tutti!

Quando si parla di osteopatia si fa riferimento in realtà a un sistema consolidato di assistenza alla salute che è basato esclusivamente sul principio che mediante delle tecniche di massaggio e stimolazione manuale si possano risolvere tutta una serie di patologie restituendo così all’individuo il pieno benessere. E’ una tecnica molto antica risalente persino al 1874 e che si basa sul concetto che si possa in qualche modo stimolare una autoguarigione del corpo umano. Sono moltissimi coloro che si sono già rivolti a cure di osteopatia Torino per trovare un rimedio rapido ed efficace alle proprie patologie, e questo in quanto l’osteopatia è ormai una forma di assistenza consolidata che si avvale su un approccio di tipo causale e non sintomatico che va a ricercare le alterazioni funzionali del corpo che possono portare al manifestarsi di sintomi e poi patologie vere e proprie.

I tre principi alla base dell’osteopatia Torino sono quelli dell’Unità del corpo, ovvero che ogni parte costituente l’essere umano è dipendente dalle altre, la Relazione tra struttura e funzione, ovvero che la perfezione di ogni funzione è strettamente legata alla perfezione della struttura portante, e infine l’Autoguarigione, ovvero il concetto che l’osteopatia possa eliminare gli ostacoli permettendo all’organismo di raggiungere la guarigione mediante l’autoregolazione. L’obiettivo dell’osteopatia, riassumendo, è quindi quello di ristabilire l’armonia della struttura scheletrica di sostegno in modo così da mettere l’organismo in condizione di trovare un nuovo equilibrio e di provare quindi benessere. Possono rivolgersi all’osteopatia Torino tutti i pazienti, di qualsiasi età, che soffrono di problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono anche associarsi alterazioni degli organi e del sistema cranio sacrale. Chiaramente spetterà unicamente all’osteopata individuare le tecniche giuste per approcciarsi alle patologie di ciascun paziente, trovando quindi il modo per adattarsi alle sue specifiche necessità. Si sono già rivolti a cure di osteopatia a Torino con successo persone afflitte da cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, artrosi, discopatie, cefalee, alterazioni dell’equilibrio, e nevralgie, e grazie a volte anche solo a poche sedute sono riusciti a riconquistare una certa serenità.

Gli approcci più utilizzati dagli osteopati sono di tipo strutturale, fasciale e viscerale. Il primo è un tipo di approccio che consiste in manovre di rilasciamento delle articolazioni e dei muscoli, e serve a stimolare il corretto scambio di fluidi tra le strutture trattate; il secondo è un insieme di tecniche che riguardano i muscoli e che servono a ottenere un rilasciamento dei tessuti miofasciali per risolvere problemi muscolo-scheletrici; e il terzo è un insieme di tecniche volte a ristabilire la corretta mobilità di un organo. Esiste anche nell’osteopatia un approccio di tipo craniale basato su tecniche che agiscono sul movimento di congruenza tra le ossa del cranio per agire sulla vitalità dell’organismo. Infine sono moltissimi coloro che si sono rivolti all’osteopatia Torino anche solo per prevenire e mantenere quindi un buono stato di salute complessiva dell’organismo. Insomma, ormai le tecniche osteopatiche sono state ampiamente sperimentate sul campo consentendo di trovare il modo giusto per ripristinare il corretto equilibrio all’interno dell’organismo e superare quindi patologie o sintomi che in qualche modo ostacolano il raggiungimento del benessere psicofisico.